Innanzitutto vorremmo dire un GRAZIE grande così a tutti i nuovi amici che abbiamo potuto conoscere grazie alla nostra iniziativa “Studi Aperti 2021” che ci ha permesso – dal 22 novembre al 18 dicembre - di entrare in contatto con moltissime persone che, come noi, amano la fotografia a 360...
Studi Aperti 2021
Se ancora non ci conoscete siamo l’Associazione 50 Millimetri, realtà torinese nata da appassionati della fotografia per dare spazio alle diverse forme artistiche dello scatto. L'iniziativa Studi Aperti 2021 è la risposta dell’Associazione 50 Millimetri al lungo periodo di pausa forzata dalle attività fotografiche che ha coinvolto tutti noi, fotografi...
Armine Harutyunyan
Da qualche giorno si parla (anche se forse sarebbe il caso di dire che “si sparla”) di Armine Harutyunyan su social, blog, riviste e quant’altro per via della particolarità della sua bellezza, sicuramente al di fuori dei “canoni tradizionali”, sempre che nella bellezza possa davvero esserci qualcosa di “tradizionale”. Il...
Si alza il velo sulla Sony A1
La nuova mirrorless di casa Sony si presenta con un sensore Exmor RS da 50 MP, raffiche da 30 fps e video 8K. Con questa novità Sony alza l'asticella - e non di poco - nel campo delle mirrorless full frame grazie a nuove funzionalità che promettono risultati incredibili. La...
Festival della fotografia di Gassino
Si terrà nel periodo compreso tra il 5 e il 13 ottobre a Gassino Torinese, la seconda edizione del Festival di Fotografia organizzato dall’Associazione Culturale Arketipo, presieduta da Mario Sabatino.L’edizione 2019 si intitola Incroci e vuole sottolineare quanto sia importante per i fotografi moderni riuscire ad esprimersi costruendo relazioni tra...
Addio a Charlie Cole, fotografo delle proteste di piazza Tienanmen
A 64 anni si è spento il fotografo texano Charlie Cole. A molte persone il suo nome dirà poco o quasi nulla, ma è conosciuto nel mondo (non solo della fotografia) per uno dei cinque scatti esistenti di "Tank man", l'uomo dall'identità sconosciuta che il 5 giugno 1989 ostacolò l'avanzata...
Addio a Peter Lindbergh
Brutta giornata per il mondo della fotografia: a 74 anni è morto Peter Lindbergh, indiscutibilmente un dei fotografi di moda più importanti del 900.Scatti in bianco e nero eleganti e raffinati che immortalavano donne bellissime come Eva Herzigova, Naomi Campbell, Cindy Crawford, Tatjana Patitz e molte altre ancora. Non si...
Il panning
Il panning è una tecnica fotografica molto d’impatto che può rendere vivo un momento che potrebbe risultare “banale”. In poche parole si tratta di congelare un soggetto lasciando che sia lo sfondo a dare movimento all’immagine; per fare ciò si "segue" letteralmente il soggetto (iniziando magari un po' prima del...